
This gallery contains 15 photos.
In autostrada, in città, sui prati, in ogni dove, lungo la speciale e lungo i trasferimenti, non ci siamo mai sentiti soli
Basta poco a volte per sentirsi bene. Basta vedere una persona a cui si tiene o a cui si vuol bene stare bene e tutto diventa più bello. A me è capitato su questa Dakar nel momento in cui ho visto Luc Alphand. Dopo il terribile incidente dell’estate scorsa, dopo una brutta caduta in moto, Luc era rimasto fermo, praticamente … Continua a leggere
Mentre stiamo andando all’aeroporto un giornalista che è in macchina con me, e viene dall’Australia, chiede alla persona che ci sta accompagnando il perchè della grande passione argentina per le gare di auto, per lo sport. Glielo chiede perchè la sera prima, mentre la Dakar rientrava a Buenos Aires, abbiamo trovato gente per strada, compresa la tangenziale della città, fino alle … Continua a leggere
This gallery contains 15 photos.
In autostrada, in città, sui prati, in ogni dove, lungo la speciale e lungo i trasferimenti, non ci siamo mai sentiti soli
Non sono scomparsa ! E’ che il rientro dall’Argentina con le sue 14 ore di volo, i cambi di aeroporto, per una che non dorme in aereo, è sempre un po’ traumatico. Poi mettici che arrivati a casa, tutti, abbiamo bisogno di dormire….ecco spiegato il mio silenzio di due giorni, Cose da dire ce ne sono tantissime, ma per il … Continua a leggere
This gallery contains 10 photos.
A San Carlos de Bolivar, 300 km da Buenos Aires, l’arrivo della Dakar 2010, fra moto e auto..ed effetti solari
Nonostante le ore piccole per molti, stamattina inflessibile Aso ha fatto la sua conferenza di chiusura di questa Dakar alle ore 9, sempre al centro La Rural. Un bilancio positivo, e tante domande sul futuro, sulla qualità delle speciali, sulla sicurezza. Nessuno si sbilancia ancora per il futuro, se sarà cioè nell’Africa dell’est intendendo Libia, Tunisia ed Egitto o se … Continua a leggere
Nella confusione degli arrivi lo trovo che sta parlando con Cyril Despres, il vincitore. Il francese lo ha aspettato al traguardo per complimentarsi e gli dice che lo guardava al bivacco e lo ammirava e avrebbe voluto vederlo anche in pista, per curiosare, per vedere come andava. Franco Picco sorride felice mentre si asciuga il sudore con un fazzoletto, fa … Continua a leggere
La cosa che più mi spiace è di non avere le loro foto al traguardo, ma la mia macchina fotografica ha pensato bene di finire le batterie a metà degli arrivi. Il tempo di ricaricarla e loro erano già partiti. Rendevano bene l’idea della fatica ma anche della felicità. Alex Zanotti era nero che più nero non si poteva. Ha … Continua a leggere
“I cileni già mi adorano, figurati adesso che ho fatto terzo alla Dakar”. Chaleco è un fiume in piena. Risponde a tutte le domande, parla, racconta, parla addirittura di quando ha comunicato alla sua famiglia che non voleva più studiare perchè voleva correre in moto. E’ felice, felice, felice. “Alla prima esperienza, con una moto italiana. Sul podio, cosa potrei … Continua a leggere
Un enorme e bellissimo parco, a San Carlos de Bolivar, a circa 350 km da Buenos Aires ospita l’arrivo della 32. Dakar. Oggi è sabato e quindi la gente è venuta qui per stare all’aria aperta, per un pic nic, con la scusa di vedere la Dakar. Il vento soffia forte quando arrivano, intorno alle 11 e un quarto … Continua a leggere