Avete risposto in molti al ricordo di Isabelle e alcuni lo hanno fatto in forma privata. Non vi nascondo che la mia prima tentazione è stata quella di pubblicare quanto mi avete scritto perchè era pieno di affetto verso una persona che non c’è più e condividevate con me il sentimento di simpatia e gratitudine che tutti ci lega, e ci legherà per sempre, a Isabelle. Ve ne ringrazio di cuore, e ora voglio guardare avanti insieme a tutti voi.
Parliamo di Africa Race, il prossimo impegno africano che ci attende, a fine dicembre, nella stessa data storica che fu delle prime Dakar quando Natale e Capodanno si passavano costantemente lontani dalle proprie famiglie e dai propri cari. Ormai tutti avrete saputo che la gara di Jean Louis Schlesser e Renè Metge partirà da Portimao, una cittadina dell’Algarve già nota ai dakariani visto che ci siamo stati un paio di volte, in occasione della partenza da Lisbona. Sede della prima tappa della Dakar 2007, Portimao a dicembre ospiterà per due giorni, il 27 e 28 dicembre, le verifiche amministrative e tecniche dell’Africa Race, nonchè la partenza il giorno 29 dicembre, direzione Nador, in Marocco dove il traghetto sbarcherà i concorrenti.
Da lì il percorso tracciato da Renè Metge ricalcherà in parte il solito giro fra Marocco, Mauritania e Senegal, ma con diverse sorprese e passaggi inediti. Ecco nel dettaglio il percorso 2010:
Martedì 29 dicembre : Portimao – Nador / Mercoledì 30 dicembre : Nador – Borj Frissate
Giovedì 31 dicembre : Borj Frissate – La Momie / Venerdì 1 gennaio : La Momie – Mrhimina
Sabato 2 gennaio : Mrhimina – Agadir / Domenica 3 gennaio : Agadir, Giornata di Riposo
Lunedì 4 gennaio : Agadir – Greid Lareich / Martedì 5 gennaio : Greid Lareich – Boulanouar
Mercoledì 6 gennaio : Boulanouar – Tabrenkout / Giovedì 7 gennaio : Tabrenkout – Tabrenkout
Venerdì 8 gennaio : Tabrenkout- Tenadi / Sabato 9 gennaio : Tenadi – Saint Louis
Domenica 10 gennaio : Saint Louis – Dakar